Jim Shooter, addio a una leggenda del fumetto: morto il 30 giugno 2024blog

Shooter fu l'autore di Secret Wars, la prima grande miniserie crossover Marvel, dove: Spider-Man riceve per la prima volta il costume nero, che diventerà poi Venom, uno dei suoi nemici più iconici. Questa storyline avrà un impatto duraturo e fondamentale nella mitologia del personaggio.

7/2/20251 min read

Jim Soother Marvel Stan Lee
Jim Soother Marvel Stan Lee

Il mondo del fumetto dice addio a uno dei suoi personaggi più controversi e geniali: Jim Shooter si è spento il 30 giugno 2024 all’età di 73 anni. Nato a Pittsburgh il 27 settembre 1951, era stato una figura chiave nell’industria dei comics americani per oltre cinque decenni.

Negli ultimi anni, Shooter era stato in gran parte ignorato dalle grandi case editrici, un’assenza che dice molto sullo stato del fumetto mainstream statunitense. Nonostante l’ombra di silenzio editoriale, aveva continuato a scrivere articoli, partecipare a panel e fiere, e commentare l’evoluzione dell’industria con lucidità e spirito critico.

Tra i suoi ultimi progetti ricordiamo alcuni tentativi di rilancio di case editrici indipendenti come Defiant Comics e Broadway Comics, sebbene nessuna sia riuscita a replicare il successo della Valiant, fondata da lui nei primi anni ’90. Anche se lontano dai riflettori, la sua visione e la sua idea rigorosa di storytelling rimanevano un riferimento per molti giovani autori.

Nel ricordarlo, Chris Claremont, storico sceneggiatore degli X-Men, ha scritto:

“Jim poteva essere autoritario, poteva farti impazzire, ma poteva anche salvarti la pelle e farti crescere professionalmente. Lo potevi amare, lo potevi odiare, spesso entrambe le cose.”

Un uomo che ha plasmato il fumetto americano come pochi altri. La sua eredità rimane viva nelle storie, nei personaggi e nei lettori che ha formato.

Jim Shooter Marvel
Jim Shooter Marvel